Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Suonare Chitarra: Mancini o Destrorsi, si può scegliere?

Suonare Chitarra: oggi vorrei discutere su un argomento molto delicato, i mancini che iniziano a suonare la chitarra possono iniziare da destri?

Prima di tutto, precisiamo per i mancini che stanno iniziando a suonare la chitarra proprio ora che c’è un modo di suonare da mancini. In teoria, infatti, una persona mancina dovrebbe suonare la chitarra in modo speculare rispetto ad un destrorso.

Come suonare la chitarra da mancini

Ci sono 2 modi per suonare la chitarra da mancini:

1. Prendi una qualsiasi chitarra e cambi le disposizioni delle corde. Se guardi la chitarra in verticale di fronte a te, se ha ha le corde nela posizione standard dovresti avere la più grossa (e bassa di tonalità) a sinistra e la più fina (e più alta di tonlità) a destra.

Quello che dovrai fare sarà invertire questo ordine mettendo la più fina a sinistra e la più grossa a destra.

In questo modo potrai tenere la chitarra con il manico a destra, suonando gli accordi con la mano destra e tenendo il plettro con la mano sinistra.

2. Compri una chitarra per mancini. In questo caso non dovrai effettuare nessuna modifica. Questa opzione è buona nel caso volessi suonare una chitarra asimmetrica, come ad esempio la magior parte delle chitarre elettriche.

Anche se comunque Jimi Hendrix che era mancino, ad esempio ha preso una chitarra asimmetrica, la Fender Stratocaster, e gli ha girato le corde. Hai sicuramente delle scomodità in più ma non sono poi così fondamentali da dover cambiare assolutamente chitarra.

Per imparare a suonare la chitarra scarica subito il corso di chitarra per imparare le basi in10 giorni.

Come i mancini leggono gli accordi e le tab

I mancini leggono gli stessi accordi di chitarra e le stesse tab che leggono i destrorsi (come leggere le tab). Per le tab non c’è nessun tipo di problema. Per la lettura degli accordi basta sapere che a destra hai la corda più fine e a sinistra quella più grossa. Poi l’accordo si forma automaticamente perchè i tasti sono gli stessi. Anche gli accordi, a contrario di ciò che si potrebbe pensare sono assolutamente gli stessi.

I Mancini possono suonare da Destrorsi?

Eccoci alla fatidica domanda. Vorrei che tu poi scrivessi anche la tua opinione.

La risposta è SI. I mancini posso suonare come se fossero destrorsi se iniziano da destrorsi, io ad esempio sono uno di quelli. Il problema è: Cosa cambia? Che vantaggio hanno i mancini che suonano da mancini?

Il mio parere? nessuno. Secondo la mia personale opinione non c’è nessun vantaggio a suonare da mancini se sei mancino. Il parere generale? Forse qualcosa hanno a loro vantaggio come maneggevolezza, ma non molto.

Ma io mi chiedo: è proficuo iniziare a suonare da mancini se dopo…

  • Non puoi comprare 9 chitarre su 10
  • Se suoni con degli amici non puoi farti prestare la chitarra
  • Se trovi una chitarra da suonare non lo puoi fare

E poi, se non hai mai suonato una chitarra sei sicuramente incapace sia a destra che a sinistra. Mark Knopfler è mancino e suona da destro ad esempio.

Ne vale veramente la pena di cominciare a suonare da mancini? Tu cosa ne pensi?


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

47 commenti

  1. Giuseppe

    io sono mancino e suono comodamente da destro da ben 5 anni

  2. Filippo

    ciao David, anch’io sono mancino e suono comunque comodamente la chitarra da destro da ormai 5 anni…e non trovo nessun problema se non inizialmente per il fatto dell’utilizzo del plettro. Per il resto penso che non ci siano altri vantaggi o svantaggi a livello tecnico.
    Quindi secondo me non c’è una grande differenza per un mancino. può suonare come vuole…ma la vera domanda da porsi è….e un destro non può suonare da mancino?
    Ciao

  3. Valentino

    Beh, la chitarrista del gruppo in cui suono è destra ma suona da mancina.. si è fatta male all’indice da piccola e non riuscirebbe a suonare gli accordi bene.. quindi ha iniziato da subito da mancina!!

    Devo dire che la cosa è andata a suo vantaggio, visto che è riuscita a prendere a prezzo stracciato una Burny “Les Paul”: l’ha comprata da un destro che (un po’ ingenuamente) voleva prendere una chitarra mancina e suonarla “girata” in stile Jimi Hendrix… beh, l’ingenuità sta nel fatto che quella chitarra ha un ponte Tune-O-Matic, quindi asimmetrico, e non può essere girata!!

    Ragazzi, se volete fare gli Hendrix “al contrario”, occhio al tipo di ponte! Se è “tipo strato”, è invertibile, se è “tipo Tune-O-Matic”, non si può a meno di montare un ponte particolare (della Gretsch, mi pare) e avere due bei buchi nella tavola armonica..

    Altrimenti, fate come Dick Dale, che pur mancino suonava al rovescio una chitarra da destri.. NON RIACCORDATA!! (cioè col Mi cantino in alto)

  4. Davide

    Ciao e complimenti per il sito,
    Premetto che credo che al mondo si possa fare tutto e il suo contrario.
    Credo che la gente si scordi che la chitarra si suona con due mani..
    Non credo che la mia mano sx sia più importante che la dx.
    Penso tuttavia che vi sia un giusto ordine nelle cose.
    Ai mancini il cuore batte a dx?
    Provate a invertire i tasti di un pianoforte, o se fosse possibile quelli di un fiato!
    In più provate a fare suonare in un’orchestra dei violino dx e sx! Capirete il poco senso che ha!
    Che suonare da dx non ha vantaggio credo non sia vero:
    1 il mercato degli strumenti usato
    2 se diventassi insegnante sarei disorientante per tutti i miei allievi

    Poi come già detto se coi piedi suonassi come un Dio allora fonderei uno stile!!!

  5. Luca

    Ciao a tutti ho 21 anni ed ho appena cominciato a suonare diciamo che sono in grado di fare gli accordi base e qualche canzoncina inglese.. la musica è sempre stata la mia passione solo che per svariati motivi ho ripreso in mano la chitarra qualche mese fa dopo molti anni..
    Volevo sottoporvi una domanda alla quale sicuramente gente più esperta di me credo mi possa rispondere…quando ero bambino mi fratturai un polso, mi ingessarono e quando mi tolsero il gesso notai che la mobilità del mio mignolo sinistro era notevolmente compromessa probabilmente per un errore nell’ingessatura, ora suonando la chitarra avverto dei dolori, scrcchiolii, e diciamo che a lungo andare mi causa un dolore che si propaga a tutta la mano.
    Io volevo dunque chiedervi se un destro naturale è in grado di imparare a suonare da mancino proprio per ovviare a questo mio mignolo malandato, ve lo chiedo perchè altri miei amici chitarristi me lo sconsigliano per un fatto di ritmica della pennata..
    Garazie

  6. David Carelse

    Guarda Luca, è una tua scelta. Comunque l’articolo che ho scritto vale comunque anche al contrario, quindi puoi decidere tu stesso se è il caso leggendo questo articolo scambiando i riferimenti ai mancini e destrorsi.

    A mio parere (soggettivo), se un mancino può suonare da destrorso, anche un destrorso può suonare da mancino.

  7. Valentino

    Ciao! prova a chiedere al tuo medico di base/fisioterapista (se ne hai uno “di riferimento”) cosa può causare questi problemi, se è una cosa “transitoria” che necessita solo di allenamento per uno sforzo “insolito” (visto che è tanti anni che non suoni) oppure una conseguenza della maldestra ingessatura.

    In generale credo si possa imparare “al rovescio”, da mancino… ma anche suonare con indice/medio/anulare della sinistra!! :D

    Non so che genere di canzoni tu sia orientato ad imparare, ma direi che ci sono parecchi esempi (di musicisti) che sono diventati molto bravi e famosi pur non avendo tutte e 4 le dita della sinistra!

    P.S. Esempi celebri (e non): Django Reinhard (chitarrista jazz, suonava con pollice, indice e medio causa ustione/danni gravi ad anulare e mignolo da ragazzo), Siobhàn Peoples (violinista Irish folk, suona con indice e medio causa traumi infantili ai tendini, pur mantenendo una velocità molto alta.)

  8. Luca

    Grazie mille David per la risposta rapidissima…adesso inizierò diciamo a tirare le somme..
    Complimenti per il sito che è davvero molto ben fatto.
    Ciao ;)

  9. Massimo

    Ciao, io sono destrorso, ma dovrò cominciare a suonare da mancino, per il semplice fatto che da piccolo ho avuto un incidente all’indice della mano sinistra perdendo la falange distale. Quindi farò così..
    Spero di non aver problemi, anche perché sto iniziando adesso da zero. ;)
    Complimenti per sito

  10. Mirko

    Colgo l’occasione per ringraziarti di questo sito. Ho una domanda da fare ai mancini che suonano da destrorsi: la mia ragazza è mancina e vorrebbe iniziare a suonare. Quando prende in mano la mia chitarra e prova a muoversi un po’ sul manico è estremamente rigida e ha una posizione del tutto innaturale. Non appena la gira si scioglie nei movimenti e ha un’impostazione ben più decorosa (se le posiziono le mani riesce a fare un accordo, cosa che fatica a fare da destrorsa). Era così anche per voi? Contate che le vorrei regalare una chitarra acustica, quindi non credo che si possano girare le corde. Grazie!

  11. alessio

    salve a tutti.
    io la chitarra la sto utilizzando da poco tempo,diciamo 2 mesi,per sbaglio mi si è rotta una corda,c’ioè la prima(quella fatta in nylon),io non posso più suonare per questo motivo,perciò David Carelse potresti darmi un consiglio per dove comperare una corda nuova e potresti mettere un piccolo video per come mettere una corda?
    Grazie
    Alessio

  12. luigi

    ciao david come faccio a sapere se sono mancino, nel suonare la chitarra?,normal mente uso la sinistra x la tastiera. vorrei precisare che io sono autodidatta,

  13. David Carelse

    Ciao Luigi, qui si parla di destrorsi o mancini nello scrivere, o comunque in generale. Se sei mancino nella vita in teoria dovresti suonare da mancino con la chitarra.

  14. Alessandro

    Salve a tutti,
    ho 49 anni e suono la chitarra da 2… mesi!!!
    Questo perché nessuno dei miei amici che suonano e strimpellano ha mai potuto prestarmi la chitarra per uonare e imparare. Ora ne ho una tutta mia e sto imparando.
    Più di una volta ho provato a prendere la chitarra destrorsa in mano, senza nemmeno riuscire a capire cosa facevo: dovete comprendere che se uno è mancino purissimo, come me (e tra l’altro sono un cardiochirurgo) invertire e passare al destrorso è concettualmente impossibile: nessun destrorso concepirebbe fare qualcosa da mancino, per lo stesos motivo.
    Ad ogni modo, faccio i complimenti al sito/blog e vi farò avere le mie impressioni sul corso.

  15. David Carelse

    Ciao Alessandro, ti ringrazio per aver scritto la tua opinione. Ti rispondo dicendoti che io sono mancino esattamente come te e non ho trovato nessuna difficoltà ad imparare a suonare la chitarra da destro.

    Forse tu hai provato la chitarra da destri quando avevi già provato a suonarla da mancino?

  16. Angelo

    salve a tutti, io sono mancino e suono da mancino, una volta ho provato a suonare da destro e sinceramente non riuscivo nemmeno a posizionarmi bene con la chitarra, nemmeno quand’ero alle prime armi, insomma un disastro. Comunque la cosa più brutta x me è appunto il fatto che quando trovo una chitarra a casa di un mio amico non la posso suonare, però la cosa più bella è che nessuno tocca la mia. Un saluto a tutti. ;)

  17. riccardo

    ciao a tutti…suono la chitarra elettrica da 5 anni…e sono mancino purissimo! la mia prima impressione? suono da destro…ho difficoltà con la mano destra a plettrare, anke dopo 5 anni, perchè ho notato un certo saltellamento sulle corde, e il polso nn èè proprio fermissimo! infatti ho problemi in plettrate alternate e a fare lo sweep…come potrei risolvere?
    grazie a tutti

  18. Roby

    Salve,
    ho letto i commenti e non posso sottrarmi dal dare anche il mio modestissimo contributo.
    Son un mancino un po strano, sono tutto sinistroso tranne….nello scrivere. Già, fin da piccolo mi hanno insegnato (a suon di scappellotti) a scrivere con la destra. Non mi è mai riuscito, invece, suonare da destroso, ho subito girato le corde ed ho cominciato così a strimpellare. Una cosa ho notato però, che le dita della mano destra sono molto più “veloci” nel movimento, il polso si flette più fluidamente, ma non ho mai capito perchè….
    Grazie

  19. paolo

    ciao a tutti, complimenti per il sito e al chirurgo che ha iniziato a suonare. Anch’io sono mancino, ma scrivo e suono da destro. A scrivere mi ci hanno costretto con un immenso quantitativo di scappellotti, schiaffoni e torture medievali come legarmi la mano sinistra, bendarmi l’occhio sinistro eccetera. Però so scrivere anche da mancino, meno bene e con una calligrafia diversissima, come fossi un’altra persona. Suonare invece… suono da destro, l’unica chitarra disponibile era quella di mio padre, destro e cominciai con quella. Quando ne comprai una mia provai a girare le corde, ma dopo anni d’impostazione da destro non era più possibile. Se una delle due mani sbaglia, è sempre la destra che non è abbastanza veloce da seguire la sinistra. Credo che in Italia, sarebbe ormai ora che la vita ai mancini fosse facilitata. Siamo circa un terzo della popolazione, quindi non una minoranza così risicata! Eppure, ho una televisione sul web e in Italia NON trovi telecamere mancine, in Inghilterra ti chiedono left or right handed? Come la cosa più normale del mondo, qui da noi ti mettono la tastiera del bancomat all’estrema destra, si sa mai che voglia usare la sinistra!!! Comunque, chi è mancino, segua la sua natura, avessi iniziato da mancino, ora mi mangerei Jimmy, Slash, Eddie e tanti altri… o forse no.

  20. Fabio

    Ciao a tutti.Io per forza devo suonare da mancino ( mi mancano la 1 e 2 seconda falange del dito indice e medio)Non ho mai suonato la chitarra ( ho scarito il tuo corso di 5 lezioni ora).Spero di non trovare problemi ,visto che dovro’ tenere il plettro con le dita anulare e mignolo.piu’ in la’ quando sara’ necessario ” pizzicare le corde ” con le dita,qualche cosa mi dovro’ inventare.Intanto inizio con il tuo corso.Molto bello il sito.Grazie.

  21. Fre93

    ciao, io sono mancino ma suono la chitarra da destro da 4 anni… nessun problema in genere se non un po’ di impaccio nell’uso del plettro, ma il punto è: mi trovo molto più in difficoltà dei miei amici nel suonare ritmiche in palm muting a certe velocità, e smaneggiando una chitarra da mancino di un amico mi sono accorto che effettivamente mi riesce più agevole sotto questo punto di vista. Non intendo buttare via 4 anni e riniziare da mancino, però mi chiedo se questa lacuna si può colmare con molto esercizio

  22. Sara

    Io sono mancina e quando avevo una chitarra per destrorsi suonavo come se fossi monca. Poi ho comprato una chitarra per mancini e ora mi sento più a mio agio. Non mi importa quanti vantaggi puó avere, io mi sento meglio a suonare con la sinistra.

  23. Daniele

    Io sono mancino e ho cominciato a suonare la chitarra da mancino, grazie ad un amico mancino che mi ha prestato la sua. La batteria invece la suono (poca roba) da destro perchè l’ho trovata così da mio zio.

    Non credo ci siano particolari problemi legati alla tecnica, certamente ti è più facile e comodo seguire la tua inclinazione. Comunque credo che, partrendo da zero, non sia così sostanziale. Purtroppo invece è più comodo cominciare da destro per questi motivi già detti sopra:

    “Non puoi comprare 9 chitarre su 10
    Se suoni con degli amici non puoi farti prestare la chitarra
    Se trovi una chitarra da suonare non lo puoi fare”

    A questi aggiungerei:

    “La chitarra che puoi comprare costa di più, perchè ne producono di meno;
    Non le trovi in ogni negozio;
    Il mercato usato è praticamente inesistente.”

  24. Teresa

    io ho da poco iniziato a suonare e il mio insegnante mi ha consigliato di suonare da destrorsa anche se sono mancina per i motivi che ha elencato David e inoltre perché essendo lui destrorso avrei fatto più fatica a girare in maniera speculare le posizioni che mi mostrava, i tab ecc.
    Io mi ci trovo bene e comunque penso che all’inizio non cambi quasi nulla dal punto di vista della comodità perché comunque i movimenti che impari a fare sono ignoti ad entrambe le mani.

  25. Alessandro

    Articolo molto bello e condivido l’analisi.
    Io ho iniziato a suonare da un mese e sono mancino. Però ho comprato una chitarra per destri e ho suonato da destrorso in tutto il mese.
    Com’è andata? bene, non ho avuto particolari problemi, anzi, mi sono divertito molto in questo mese a suonare la chitarra.
    Ma mi rimane un istinto “insopprimibile” e cioè prendere la chitarra alla rovescia!
    tant’è che ora ho voluto fare un test e ho cominciato a suonare la chitarra da mancino.
    Il primo effetto però non è stato esaltante: avendo suonato la chitarra da destro per un mese, ora suonando da mancino mi sento più impacciato perchè è come se dovessi iniziare da capo.
    voglio però provare da mancino per un po’ e poi tirare le conclusioni.

  26. Riccardo

    Ciao David, vorrei iniziare a suonare la chitarra elettrica ma ancora sono indeciso se comprarla o meno, per ora è solo curiosità. Siccome sono mancino volevo informazioni in più riguardo all’invertire l’ordine delle corde in modo da poter suonare la chitarra da mancino. Non ho mai preso in mano una chitarra, non so come sono posizionate le corde sulla chitarra, perciò, se io inverto l’ordine delle corde ci saranno problemi di misura? Voglio dire, ogni corda ha il suo posto e il suo buco per essere infilata, questi buchi sono tutti uguali o hanno la loro dimensione in base alla corda? Nel tuo post c’è scritto che posso prendere qualcunque chitarra e invertire l’ordine delle corde così da poter suonare da mancino tranquillamente, ma sto leggendo commenti in cui vien detto che in alcune chitarre non si può fare. Chiariscimi le idee per favore (domani mi arriva la seconda lezione, cerco di studiare senza la chitarra, per ora)

  27. Simone Galluccio

    Per esperienza posso dire che la cosa é altamente soggettiva: Ad esempio, mio cugino Salvatore (mancino) inizialmente non riusciva a suonare come con la mia chitarra da destrorsi, mentre io ho dovuto cambiare per forza tutte le corde della mia chitarra perché, essendo anch’io mancino, per tanti anni ho tentato di suonare come un destrorso… E ora che mi sono rassegnato finalmente al fatto che sono un imbranato e non so usare la destra per niente ho cambiato l’ordine delle corde. In due giorni ho imparato il giro di Do e quello di Fa, piú ovviamente la scala e la teoria.

  28. francesco scaglia

    anche io sono mancino e suono da destro da 2 anni

  29. Fabio Ferretti

    Ciao, sono mancino anche io, suona da un po’ di anni la chitarra elettrica da destro e i problemi che ho affrontato nell’imparare a suonare lo strumento non sono mai stai, fino a questo momento, legati alla mia posizione.
    Ho detto fino a questo momento perchè ora mi sono cimentato in ritmiche metal e purtroppo devo dire che non ne vengo proprio fuori, nonostante il quotidiano esercizio, dopo qualche battuta il braccio che plettra si irrigidisce e inizia a farmi male la spalla.
    Ho provato anche senza strumento a tenere il ritmo battendo le mani, tenendo la sinistra ferma e battendo i sedicesimi solo con la destra, dopo un po’ mi fa male il braccio, se faccio la stessa cosa con la sinistra invece tengo il tempo per tutta la canzone.
    Vorrei chiedere a voi mancini, riuscite ad eseguire qualunque tipo di plettrata con la destra o avete riscontrato anche voi dei limiti?

  30. David Carelse

    Ciao Fabio,
    io non ho mai riscontrato questo tipo di problema. Credo comunque che si tratti semplicemente di correggere la posizione, oppure ti sei allenato troppo intensamente ed adesso devi lasciar riposare il braccio per un po’.

  31. Mr. Job

    Ciao complimenti per il sito e grazie per il tuo parere sui mancini che suonano la chitarra per destri. Sono un insegnante di basso e si è presentato da me un bimbo di 8 anni dicendomi che lui è mancino e quindi non sapevo come insegnargli lo strumento . Ora direi di avere risolto il dubbio
    grazie !

  32. David Carelse

    Ciao! Sono contento che l’articolo ti sia di aiuto per i tuoi allievi! Grazie mille per i complimenti

  33. mirko

    ciao.. io sono mancino ,iniziai a suonare la chitarra classica ad 11 anni . D’istinto tendevo a suonarla al contrario come qualsiasi mancino ma il mio professore non ne voleva sentire e fui costretto a suonare da destrorso. Il risultato è che ho un ottima capacità nell’arpeggio ma il tutto fine a se stesso .Sento come se fossi limitato , non ho sensibilità col plettro e ho tutta una serie di complicazioni che non fanno altro che provocare rabbia e questo mi impedisce di imparare a suonare la chitarra elettrica..ognuno dovrebbe suonare nella posizione che gli risulta più comoda senza attenersi a nessuno standard perche quello è l’errore piu grave che si possa commettere..una volta che si impara a suonare in un modo è impossibile correggerlo se non ricominciando tutto da capo come dei principianti. per esperienza personale penso solo di aver buttato anni preziosi

  34. David Carelse

    Si, sicuramente Mirko, se avevi iniziato in un modo non puoi cambiare.

  35. isidoro

    Sono mancino, ho iniziato a suonare il basso da destrimano, e malgrado tutto ho imparato, facevo tanta fatica, alchè provai a invertire le corde e, voilà ero molto più fluido nei movimenti, meno macchinoso sulle corde, sia l’arpeggio che con il plettro ero molto più sciolto, ho dovuto ricominciare da capo ma ne è valsa la pena.
    Mi sono confrontato con tante persone e amici mancine che suonano, molte non hanno avuto difficoltà a suonare con la destra, altri, invece, come me si.
    Parlando con loro sono giunto ad una conclusione, del tutto personale, ho notato che chi non ha avuto difficoltà ad adattarsi, usa prevalentemente la mano sinistra nelle quotidianietà ma alcune cose, tipo mangiare o prendere un bicchiere etc, le fa con la destra senza problemi, invcece, chi come me ha avuto problemi, svolge tutto con la sinistra, anche la cosa più banale la fa con quella mano, mentre con la destra non riesce a fare nulla, diciamo che,sempre secondo me, e come se ci fossero mancini ambidestri( e non ambidestri che usano indistintamente tutte e due le mani) che usano prevalentemente la sinistra, ma all’occorrenza usano la destra senza problemi, e mancini puri che fanno tutto ma proprio tutto con la sinistra.

  36. Serena

    Io sono destrorsa e non c è verso di imparare a suonare la chitarra. Trovo scomoda la posizione. Mi fa malissimo il polso e faccio fatica a schiacciare le corde sui tasti. Tutto cio non lo avverto se prendo la chitarra al contrario ( con la destra sui tasti). Trovo la posizione piu naturale per me e non mi sforzo, ne ho crampi. Da piccola mi veniva istintivo strimpellare con la sinistra…Ancora adesso di istinto mi viene da prendere la chitarra da mancina. Non sono ambidestra nella scrittura. Potrei esserlo nella musica? Mio marito ha 7 differenti chitarre… tutte asimmetriche…????

  37. Max

    Eccomi qua, mancino puro che suona da destro da più di 20 anni. Non voglio fare quello che arriva e spara sentenze definitive, però un minimo di esperienza sull’argomento posso vantarla: suonare da destri è ovviamente possibile, tutto dipende dal livello che ci interessa raggiungere. Voglio provare per la prima volta ad “analizzarmi” e quindi analizzare il problema in modo dettagliato.

    Se l’obiettivo è strimpellare pezzi relativamente facili e al limite eseguire qualche solo da II/massimo III livello accademico, con TANTO esercizio, TANTA costanza e TANTO studio, direi per esperienza che è fattibile.
    Se l’obiettivo è suonare Malmsteen, Michael Romeo, Paul Gilbert ecc…..mi dispiace dirvelo, ma sarete costretti ad abbandonare l’idea molto presto. Non per “colpa” o negligenza vostra, ma semplicemente perchè é IMPOSSIBILE. Le vostre mani “pensano” e agiscono al contrario, quindi non saranno mai perfettamente coordinate, asseconderanno le corde, di conseguenza non avrete quel “grip” necessario per effettuare gruppi di note molto veloci (già sulle quartine e sulle sestine i suddetti handicap si paleseranno in maniera abbastanza drammatica).

    E’ interessante notare, sempre riguardo all’ambiente solistico e della plettrata alternata, come per un mancino che suona da destro risultino più agili le diteggiature sulla pentatonica minore (in particolare primo e quarto box) rispetto alle 3 note per corda, esattamente il contrario di quello che accade in condizioni normali. Questo dipende ovviamente dal fatto che nei box pentatonici le note suonate su ogni corda sono 2, di conseguenza il movimento della mano destra è SEMPRE giù/su ad ogni cambio di corda: questa regolarità nella plettrata ci facilita le cose non poco.

    Altra osservazione. Con la suddetta mole di esercizio e costanza, unita ad un corretto uso del metronomo, qualcosa si può fare. Una volta raggiunto un traguardo accettabile che può essere, per esempio, quartine a 140 bpm…. provate a stare una settimana senza praticare il solito mantra col plettro e il metronomo: non sarete più in grado di fare la stessa cosa, vi ritroverete alle prese con il solito problema della destra che asseconda le corde, o (nella migliore delle ipotesi) avrete bisogno di inclinare il plettro per eseguire a quella velocità. Risultato? l’esecuzione sarà sporca e imprecisa, soprattutto tenderete a “mangiarvi” l’ultima nota (nel caso delle quartine) o le ultime due (nelle sestine).

    Tutto questo discorso si può tranquillamente applicare anche allo strumming: non sarà difficile migliorare la “frustata” e di conseguenza il suono….ma occhio alle figure ritmiche un po’ più complesse. Nel funky, per esempio, dove il timing gioca un ruolo di primissimo ordine, dovrete davvero dare il meglio, perché il territorio è particolarmente….pericoloso per i motivi di cui sopra (coordinazione).

    Un ultimo appunto lo vorrei dedicare alla dinamica: in situazioni in cui è necessario un ottimo controllo del suono clean, la vostra mano destra andrà nuovamente in crisi, semplicemente perché non “pensa” da mano destra e manca di sensibilità. A volte mi sembra quasi che la mia mano destra pensi soltanto “pianissimo” o “fortissimo”, senza vie di mezzo.
    Sulle tecniche quali il tocco arpeggiato o lo sweep picking, dove bisogna essere coordinati alla perfezione…..beh……addio! :)

    Spero che questa analisi sia gradita e utile. Non l’ho scritta per demoralizzare qualcuno, ci mancherebbe, anzi spero che possa fornire qualche spunto per organizzare lo studio e lavorare sugli aspetti più critici e limitanti.
    Se poi qualcuno mi “sbugiarda”, come si dice a Firenze, ancora meglio: vuol dire che tutti questi problemi o non esistono, o riguardano solo me :)

  38. Enzo

    Scusate, sinceramente non capisco il discorso destro/sinistro.
    Stae dicendo che avete difficoltà nella mano destra.

    In realtà questo capita a molti chitarristi finchè non diventano veramente bravi.
    Coordinare plettrata con le dita sul manico.
    Conosco chitarristi che suonano da pareccho anni e molto bene che si lamentano perchè non ritengo la mano destra che plettra al top rispetto a quello che fanno con la sinistra.

    Non avete pensato che specialmente nei primi mesi o anni, la parte più complessa è quella della mano che forma le note, gli accordi e i cambi veloci di posizione, le scale veloci, i bending, ecc.

  39. giovanni curti

    Io sono un mancino e suono da destro da una vita, se i mancini hanno l’obbiettivo di suonare come Petrucci: scordatevi quella tecnica se cominciate a suonare da destri

  40. Cristina

    Solo un parere personale da mancina fino al “midollo”…senza contrastare nessuna opinione/pensiero!
    Spontaneità. …istinto…intuito. ..se nasci mancino viaggi con marce diverse ….ne migliori ne peggiori…solo diverse!!!!
    Ti devi saper accettare e ascoltare dentro … scegliere con il tuo cuore e con i tuoi sensi! Senza timore degli altrui giudizi!!
    Se non si prova è difficile comprendere ! La musica è la grande magia, la musica accorda le nostre frequenze !!! …e con una chitarra in mano accordiamo l’Universo intero!!!!?? grazie David per l’opportunità che offri!!!!

  41. andrea

    ho trovato un affare per una chitarra elettrica che però è per mancini mentre io sono destro cosa devo fare

  42. Stef

    Ciao a tutti! Secondo la mia esperienza dipende da quanto si è mancini nella vita! Io ho iniziato a suonare da destra pur essendo mancina facendo una fatica enorme e con grandi difficoltà, non mi trovavo proprio! Dopo anni di insuccessi ho girato le corde ed è successo il miracolo! Fluidità pazzesca, e chi cambia più!

  43. Alfredo Senatore

    Il mancino impara più velocemente perchè se usa la chitarra da destroso riesce a muovere meglio le dita sulle corde visto che è la sua mano

  44. Mara

    25 anni fa iniziai corso chitarra in oratorio. Ovviamente ero unica mancina e maestro mi fece provare a suonare con dx ma le difficoltà erano notevoli a “pennare” con la mano dx così mi suggerì di girare corde .. L’avessi mai fatto.. Imparai a suonare ma si spezzò il ponte quindi forse sarebbe stato meglio acquistare chitarra x mancini. Oggi dopo 20 qnni vorrei ricominciare a suonare e qui nasce il dilemma: chitarra x mancini o chitarra normale e ripartire da 0 imparando da destra?

  45. Federico

    Ciao a tutti molto bello l’articolo, mi è servito a rincuorarmi.
    Sono mancino puro e mi sto approcciando alla chitarra, ne ho una classica con cui faccio esercizi per le dita, mentre scelgo con cura l’elettrica da fare mia, ho provato entrambe le configurazioni; trovo più confortevole la posizione destrorsa e in quella mancina non riesco a fare nemmeno un accordo degno di esser così chiamato. Penso che come il resto delle cose debba venire naturale.

  46. Guenther Demetz

    Ho anche visto dei chitarristi mancini suonare con le corde alte in alto e quelle basse in basso, cioè sounare da sinistra una chitarra da destra senza cambiare le corde. Mi pare ricordare uno che era chitarrista tour per Roger Waters ed era bravissimo. Cio significa che tutte le opzioni sono possibili e nulla va escluso a priori ;-)

  47. Francesco

    Ciao a tutti, io ho iniziato a suonare la chitarra classica il primo anno di superiori, quindi ormai circa 19 anni fa. Ricordo che appena il mio insegnante di chitarra mi ha messo lo strumento in mano per la prima volta io, mancino nel midollo fin dalla nascita, l’ho imbracciata, ovviamente, al contrario…. Ricordo che in quel momento mi è sembrata la cosa più normale di questo mondo poi mi sono reso conto che tutti gli altri, compreso il mio insegnante, stavano guardando tutti me, subito dopo vedo spuntare un sorriso sulla sua faccia e ridendo mi dice “sei mancino, vero?” Ed io “si” ok, mi prende la chitarra dalle mani e in 5 minuti inverte le corde e la accorda di nuovo e mentre me la ridà dice ridendo ad alta voce “ragazzi, abbiamo un altro Jimi Hendrix fra di noi”. Ho fatto le prime note, i primi accordi e le prime canzoncine, poi ho iniziato a fare sport con una certa intensità ed ho mollato la chitarra, adesso dopo tutto questo tempo ho comprato una nuova chitarra elettrica, ovviamente, mancina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *